Il Monastero di Santa Maria del Lavello
Storia, natura, arte, religione… sono solo alcune delle caratteristiche che fanno del Monastero del Lavello il luogo ideale per organizzare meeting, conferenze e seminari e per ambientare servizi fotografici e produzioni video ad alto impatto emotivo. Infatti, ad oggi, il complesso è sfruttato per l’organizzazione di eventi pubblici e privati.
Gli ampi spazi esterni e gli allestimenti personalizzati permettono di scegliere ambientazioni diverse e suggestive per ogni momento. Il Monastero si avvale della collaborazione di partner selezionati ed è in grado di curare i diversi momenti dell’evento esaudendo tutti i desideri espressi.
Le feste tradizionali
La Féra di Cavagnöi
Nel giorno dell’Annunciazione si svolgeva la più antica fiera mai tenuta nel luogo: la Féra di Cavagnöi, detta anche della “Madonna di marzo”, che salutava l’arrivo della primavera con la vendita di attrezzi per il lavoro dei campi, fiaschi e damigiane per il travaso del vino.
La festa di S. Maria del Lavello
Ancora oggi al centro della devozione dei fedeli che venerano la Madonna del Lavello, nei primi quindici giorni di settembre si tiene la festa di S. Maria del Lavello, per celebrare la Natività di Maria Santissima.