Home2023-03-06T16:56:21+00:00

Fondazione
Monastero di S. Maria
del Lavello

A pochi chilometri da Lecco, sulla riva sinistra del fiume Adda, il Monastero di Santa Maria del Lavello è uno dei luoghi chiave nella storia della Valle S. Martino. Il Monastero è la location ideale per meeting, conferenze e seminari e per ambientare servizi fotografici e produzioni video ad alto impatto emotivo.

Luogo di Riferimento

Restaurato in anni recenti, il Santuario ed il Convento di S. Maria del Lavello, rappresentano un luogo di grande importanza per la storia della Valle S. Martino. Meta di un numero crescente di pellegrini e turisti, questo luogo è d’interesse per molti visitatori italiani e stranieri.

Il complesso monastico Santa Maria del Lavello è uno dei monumenti più significativi per la storia locale e per le tradizioni religiose del territorio. É il punto di partenza e il principale riferimento tematico della Cloister Route in provincia di Lecco.

La Fondazione

La Fondazione

La Fondazione “Monastero di Santa Maria del Lavello” è costituita al fine di promuovere ogni ricerca e azione diretta a favorire la crescita socio-culturale a livello locale, provinciale, regionale, nazionale e internazionale, assumendo come criterio fondamentale per le proprie attività l’innovazione tecnologica, organizzativa e culturale.

Il Monastero

Il Monastero

Storia, natura, arte, religione… sono solo alcune delle caratteristiche che fanno del Monastero del Lavello il luogo ideale per organizzare meeting, conferenze e seminari e per ambientare servizi fotografici e produzioni video ad alto impatto emotivo.

La Cloister Route

La Cloister Route

La Cloister Route è un itinerario culturale-religioso internazionale che interessa i territori della provincia di Lecco, di Güssing in Austria, di Leipzig in Germania e ha come scopo quello di raccontare la storia e l’identità europea a partire dal recupero delle comuni radici culturali.

Fai una Donazione

Tutela la immensa ricchezza culturale del territorio sostenendo la Fondazione Monastero Santa Maria del Lavello.

Torna in cima